
I NOSTRI SERVIZI
ODONTOIATRIA PEDIATRICA
La prevenzione e l’educazione odontoiatrica sin dai primi anni di vita è un presupposto indispensabile per diventare adulti con i denti sani.
Quando la dentizione decidua (denti da latte) è completa a circa 3 anni, è bene portare il bambino ad una prima visita per un controllo e per abituare il futuro paziente ad avere un rapporto sereno con il dentista.
Con l’eruzione, intorno ai 6 anni d’età, dei primi denti permanenti, si consiglia di sottoporsi a visite di controllo almeno ogni sei mesi. Se il pedodontista lo riterrà opportuno potrà consigliare la sigillatura dei solchi, una pratica rapida e indolore per proteggere dalle carie i solchi dei molari permanenti appena nati.
Dai 6 ai 12 anni circa cadono i dentini da latte, nascono i denti permanenti e avvengono importanti fenomeni di crescita scheletrica. Si tratta del periodo più opportuno per intervenire in caso di disallineamenti dentali e alterazioni scheletriche.
Al giorno d’oggi i nostri figli hanno ottime probabilità di avere una dentatura sana per tutta la vita purché imparino fin da subito quanto sono importanti la prevenzione e la corretta igiene orale.
