I NOSTRI
SERVIZI
Presso la nostra struttura potrete ricevere le cure specifiche al vostro caso, grazie ad uno staff specializzato in grado di operare in base alla multidisciplinarietà richiesta dal trattamento stesso, mirati interventi di chirurgia dentale, sia per la risoluzione di patologie sia per tutte le problematiche estetiche: il fine ultimo sarà quello di regalarvi un sorriso sano e piacevole. Lo studio inoltre è dotato anche delle più recenti apparecchiature piezo elettriche che azzerano i rischi chirurgici per le strutture anatomiche, insiti con le apparecchiature rotanti.
La Chirurgia orale comprende diversi interventi:
-
Estrazioni, semplici e complesse (denti parodontopatici, denti danneggiati, residui di radice, denti inclusi)
-
Estrazioni di denti del giudizio in inclusione ossea , parziale e totale
-
Apicectomie
-
Frenulectomie
-
Innesti e ricostruzioni ossee a fini implantari come ad esempio, tecniche di preservazione dell’alveolo, GBR orizzontale, innesti a blocco , Synus Lift con accesso crestale e vestibolare
-
Implantologia
​
CHIRURGIA AVANZATA
La chirurgia orale avanzata è un ramo dell’odontoiatria in continua evoluzione sia nelle tecniche sia nella strumentazione, che sono diventate ultimamente vere e proprie super-specializzazioni: soprattutto per quanto riguarda rialzi di seno mascellare atrofici, riassorbiti (per ridare l’altezza necessaria per inserire gli impianti), e innesti ossei da se stessi (autologo viene prelevato da una parte de vostro corpo una porzione d’osso “solitamente dall’anca cresta iliaca e posizionato dove serve), eterologhi (con materiali tipo osso sintetico), omologhi (da donatore viene preso nella banca degli organi da donatore solitamente dall’anca cresta iliaca e posizionato dove serve).
Gli interventi di innesti ossei solitamente è possibile eseguirli anche nel nostro centro odontoiatrico, IN CAMERA OPERATORIA STERILE.
La qualita formativa e lavorativa dell’Equipe odontoiatrica , e le attrezzature più avanzate, permettono di fornire ai pazienti un servizio di ottima qualità e rendere la chirurgia orale sempre più precisa, meno cruenta (vedi chirurgia guidata) e indolore.
CHIRURGIA PIEZOELETTRICA
La chirurgia piezoelettrica è una nuova tecnica di osteotomia ( taglio dell’osso) e osteoplastica (rimodellamento dell’osso) nata grazie ad un rivoluzionario apparecchio che utilizza gli ultrasuoni per “tagliare” l’osso con tutte le modalità e in tutte le morfologie che fino ad ora erano state proprie degli apparecchi rotanti.
Il taglio piezoelettrico avviene grazie ad una microvibrazione ultrasonica modulata di soli 60-200 micrometri di ampiezza che è in grado di tagliare I tessuti mineralizzati con grande efficacia nel massimo rispetto dei tessuti molli ai quali non si reca danno neppure in caso di contatto accidentale. Inoltre la cavitazione che è propria del meccanismo ultrasonico favorisce una buona visuale e la vibrazione micrometrica assicura una grande precisione di taglio che permette all’operatore di avvicinarsi notevolmente a strutture di grande delicatezza come il nervo alveolare o la membrana Shneideriana che riveste il seno mascellare.
Negli ultimi decenni le tecniche di chirurgia dentaria si sono rapidamente sviluppate soprattutto per fare fronte alla necessità di posizionare impianti in condizioni di scarsa presenza di osso. In questi casi , sia per le procedure di rigenerativa e quindi di raccolta dell’innesto osseo, sia per la delicata fase di inserimento dell’impianto, è necessario uno strumento che tagli agevolmente l’osso corticale ( più esterno e più duro) senza surriscaldarlo e senza ledere I tessuti molli.
Dalla collaborazione con la Mectron medical technology è stato possibile realizzare un apparecchio che tagli l’osso senza necrotizzarlo e senza danneggiare le strutture nobili in esso immerse o adiacenti .
Tale apparecchio infatti è in grado di:
-
Tagliare l’osso in modo estremamente preciso
-
Tagliare l’osso in modo assolutamente selettivo
-
Tagliare creando un danno minimale e di conseguenza una migliore guarigione
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale Mectron: mectron.it
IGIENE ORALE – PROFILASSI
L’ Igiene Orale e la Profilassi dentale (prevenzione) costituiscono, quella branca dell’odontoiatria che si occupa di mantenere la bocca del paziente pulita (mediante strumentazione a mano e con ultrasuoni)dalla placca batterica e dal tartaro (placca calcificata), per il trattamento e la prevenzione di problemi dento-gengivali quali gengivite (infiammazione dei tessuti gengivali superficiali), parodontite (infiammazione dei tessuti profondi di supporto dei denti), alitosi (alito cattivo, cattivo odore e sapore), e carie.
Oltre alla seduta professionale svolta sulla poltrona del dentista, la motivazione del paziente e l’educazione all’igiene domiciliare (istruzioni) costituiscono una parte integrante e fondamentale di questa terapia. Il protocollo di trattamento prevede, in base allo stato di salute del paziente, richiami periodici distanziati di sei mesi, quattro mesi, tre mesi, due mesi. Le sedute di igiene periodiche, scadenzate secondo un preciso programma di richiamo, rappresentano per il paziente un presidio fondamentale per il mantenimento dei risultati ottenuti con le diverse terapie odontoiatriche ricevute, scongiurando o ritardando la necessità di un re-intervento nel tempo.
IMPLANTOLOGIA AVANZATA DIGITALE
L’implantologia digitale è un sistema rivoluzionario che permette il posizionamento chirurgico degli impianti e dei denti in modo rapido, minimamente invasivo, senza l’ausilio del bisturi e senza dolore post-operatorio.
Mediante acquisizione di una tac è possibile pianificare ,mediante un software dedicato, l’intervento chirurgico in ambiente 3D su computer e trasferire la pianificazione extraorale in bocca con facilità e precisione per mezzo di una mascherina chirurgica.
Il risultato è che nella maggior parte dei casi , in circa due ore, anche il paziente edentulo può avere denti fissi e può masticare lo stesso giorno in assenza di dolore e gonfiore.
E’ bene sottolineare quanto sia importante per noi, l’unicita di ogni singolo paziente, che nello studio riceverà un piano di trattamento specifico redatto e realizzato da professionisti specializzati
IMPLANTOLOGIA MINIINVASIVA FLAPLESS (SENZA REALIZZAZIONE DI LEMBI) ANCHE COMPUTER GUIDATA ATTRAVERSO IL SOFTWARE MATERIALISE
IMPLANTOLOGIA A CARICO IMMEDIATO:
Con le operazioni di implantologia a carico immediato è possibile procedere con l’inserimento della protesi nel corso di un’unica operazione chirurgica: nel giro di poche ore, il paziente potrà godere di una dentatura fissa, con impianti a vite in titanio di ultima generazione. Questi interventi chirurgici sono effettuabili anche quanto il paziente è completamente edentulo
IMPLANTOLOGIA A CARICO TRADIZIONALE
Tra gli interventi chirurgici riguardanti il cavo orale, quelli afferenti l’implantologia sono oggi molto comuni e richiesti. Anche grazie all’utilizzo di strumentazione innovativa, presso lo studio si effettuano tutte le tecniche chirurgiche necessarie a riabilitare la funzionalità del cavo orale di un paziente affetto da edentulismo, totale o parziale: per ricevere maggiori informazioni sulle nostre protesi fisse e mobili non esitare a visitare la sezione dedicata.
Ti aspettiamo nel nostro studio dentistico per una visita conoscitiva e per offrirti tutte le informazioni sulle nostre innovative tecniche.
ENDODONZIA
Con il termine Endodonzia si intende quella branca dell’odontoiatria che si occupa della terapia dell’endodonto, ovvero lo spazio all’interno dell’elemento dentario, che contiene la polpa dentaria, costituita da componente cellulare, vasi e nervi. Si ricorre alla terapia endodontica qualora una lesione cariosa o traumatica al dente abbia determinato una alterazione irreversibile del tessuto pulpare, fino alla necrosi dello stesso. È possibile inoltre ricorrere a questa metodica qualora l’elemento dentario debba essere coinvolto in riabilitazioni protesiche che, a causa della notevole riduzione di tessuto dentale stesso, determinerebbero con alta probabilità un’alterazione pulpare irreversibile (necrosi pulpare per cause iatrogene).
ESTETICA DEL SORRISO
L’estetica odontoiatrica si occupa del miglioramento complessivo del sorriso, obiettivo a cui concorrono molteplici elementi: denti, struttura ossea, gengive, labbra e cute periorale. Per ottenere un risultato ottimale è necessario l’intervento di professionisti specializzati nel trattamento estetico dei diversi distretti facciali: il medico odontoiatra, il chirurgo orale, il dermatologo, il chirurgo estetico.
La stretta collaborazione fra le diverse professionalità consente di offrire ai pazienti un sorriso ideale sotto ogni aspetto.
RICOSTRUZIONI DENTALI ESTETICHE
Ricostruzione del dente mediante intarsi e otturazioni in composito o ceramica. L’assenza di metallo e l’elevata trasparenza di questi materiali garantiscono sia un’eccellente bio-compatibilità (minimizzando il rischio di allergie) sia un risultato estetico ottimale.
RIABILITAZIONI PROTESICHE
L’ausilio di materiali ESTETICI METAL FREE come l’ossido di zirconio, e dei DISILICATI utilizzatI nella costruzione delle strutture e della ceramica integrale (dotata di una naturale traslucenza) nella realizzazione degli elementi dentari artificiali, consente di ottenere risultati di incredibile bellezza e naturalezza.
FACCETTE IN PORCELLANA
Tecnica che consente di correggere le anomalie estetiche dei denti anteriori (leggere mal posizioni e inclinazioni o spazio eccessivo fra i denti, alterazioni di colore, forma o dimensione, fratture) mediante l’applicazione di un sottile guscio di ceramica. Le faccette vengono incollate sulla parte visibile del dente migliorandone l’aspetto: si tratta di una soluzione minimamente invasiva per il dente naturale, duratura (le faccette sono molto resistenti) e di eccellente resa estetica.
GNATOLOGIA
La gnatologia è la branca dell’odontoiatria che studia e cura, sotto tutti gli aspetti anatomico-funzionali, l’apparato masticatorio.
Esiste una stretta relazione tra il corretto contatto tra le due arcate dentali, i muscoli mandibolari e le ossa cranio-mandibolari, la gnatologia si occupa proprio di studiare e ripristinare il corretto equilibrio tra questi distretti risolvendo la sintomatologia che ne deriva.
L’obiettivo comune degli gnatologi è l’individuazione del corretto rapporto cranio-mandibolare, il suo mantenimento e il suo ripristino. Fisiologicamente il movimento della mandibola avviene in maniera libera, isotonica, senza andare così ad affaticare le strutture ad essa annesse, nei casi di malocclusione e/o di disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare però questo movimento non è più isotonico con frequenti disturbi alla fonazione, all’udito e alla postura. Una visita gnatologica può mettere in luce la presenza di malocclusioni, disordini dell’articolazione temporo-mandibolare o cranio-cervico-mandibolari, i test a disposizione degli GNATOLOGI sono molteplici (RX in 3D, kinesiografia mandibolare, elettromiografia di superficie). Dopo un’accurata anamnesi e la diagnosi la terapia utilizzata in gnatologia è il BITE, una placca in resina che migliora la chiusura delle arcate dentarie e ristabilisce la loro posizione corretta. In presenza di mal di testa frequenti, dolori articolari, acufeni è sempre consigliabile rivolgersi ad uno specialista in gnatologia clinica.
GNATOLOGIA SPORTIVA
Quando i denti sono in posizione di riposo fisiologico, i muscoli del collo, testa, torace e addome sono rilassati e consentendo a tutti gli altri muscoli di funzionare ad un livello superiore aumentando la prestazione e diminuendone l’affaticamento.
Anche la mandibola, quando è rilassata e scende leggermente in avanti, amplia le vie respiratorie. Il maggior ingresso di ossigeno consente di liberare i muscoli coinvolti nello sforzo fisico, compresi quelli della schiena e addome, per il reclutamento. Studi Nazionali e Internazionali hanno dimostrato che gli atleti una volta dotati di BITE o PLACCHE a protezione della bocca mostrano maggior equilibrio, rotazione, forza e la resistenza.
Nel dettaglio:
-
Aumento del 12 % della velocità;
-
25% in meno di produzione di acido lattico;
-
Aumento di forza;
-
Aumento di resistenza;
-
Target per tutte le attività sportive;
Nel corso degli ultimi anni, tra gli atleti si è sempre più diffuso l’impiego del Bite: un dispositivo intra orale che funge da cuscinetto tra le arcate dentarie, utilizzato per tutte le problematiche posturali legate al rapporto tra teste, colonne vertebrali e arti superiori e inferiori.
Nel mondo dello sport si parla molto di occlusione e postura, ma in questi ultimi periodi si sta realmente prendendo coscienza di quanto la malocclusione possa effettivamente ripercuotersi sulla postura dell’atleta, compromettendo così la prestazione e aumentando il rischio d’infortuni.
Questo accade soprattutto negli sportivi di alto livello: anche una piccola variazione di equilibrio può tradursi in variazione di intensità della forza e coordinazione dei movimenti, oltre che causare tensioni muscolari.
Il Bite diventa, a questo punto, uno strumento in grado di migliorare in maniera naturale le prestazioni degli atleti, ottimizzando anche la postura.
La postura, infatti, richiede un costante adattamento. È condizionata dalla testa, dai muscoli della masticazione e del collo che, essendo in relazione fra loro, interagiscono direttamente con la muscolatura delle spalle. Ecco perché un’interferenza dell’occlusione dentale è in grado di compromettere la postura determinando disequilibrio muscolare e minor rendimento.
Il Bite riequilibra la postura eliminando le forze dentali, di conseguenza tutti i muscoli del corpo lavorano in modo equilibrato e sinergico; annulla le forze parassite generate dalle contratture muscolari, che consumano energia senza produrre lavoro utile; permette di produrre un maggiore lavoro utile a parità di sforzo e dispendio energetico; diminuisce lo stress, aumenta la capacità massima di concentrazione e protegge la superficie dei denti, ammortizzando le vibrazioni e rilassa le fasce muscolari; riducendo così il dolore ai muscoli della mandibola e del collo.
LO STUDIO DENTISTICO CAIONE È L’UNICO STUDIO IN PROVINCIA DELL’AQUILA CHE UTILIZZA IL SISTEMA TEETHAN PER L’ELETTROMIOGRAFIA MUSCOLARE
Cos’è Teethan®?
Teethan® è il primo dispositivo medicale, totalmente wireless, in grado di rilevare in maniera semplice, rapida e non invasiva i parametri scientifici dell’occlusione dentale.
Teethan è un elettromiografo di superficie basato su una tecnologia esclusiva: la sincromiografia.
Il sistema rileva i parametri dell’occlusione dentale per mezzo di 4 sonde applicate in prossimità dei muscoli temporali anteriori e masseteri del paziente.
L’esame consiste in due prove di misurazione dell’attività muscolare in massima intercuspidazione: la prima, effettuata interponendo due rulli salivari tra l’arcata superiore e l’arcata inferiore, è di calibrazione; la seconda, effettuata in naturale intercuspidazione, permette di rilevare i parametri del tavolato occlusale.
Ogni prova ha durata di 5 secondi, al termine dei quali Teethan elabora i valori dell’attività muscolare registrati.
Al termine dell’esame, l’odontoiatra dispone di parametri oggettivi, accurati e ripetibili dell’occlusione dentale. Il report generato da Teethan è estremamente chiaro e di immediata interpretazione. La sintesi grafica dei dati raccolti permette di far comprendere al paziente, in modalità visuale, la sua condizione occlusale e gli interventi necessari per migliorarla.
Validità scientifica
Il funzionamento di Teethan è basato sulle evidenze di 20 anni di ricerca scientifica: risultati che hanno dimostrato la ripetibilità e l’affidabilità del metodo e il valore scientifico degli indici ottenuti.
Per saperne di più visita il sito ufficiale Teethan®
ODONTOIATRIA DI BASE
La visita specialistica serve per controllare le condizioni di salute della tua bocca e per prevenire eventuali infiammazioni alle gengive o formazioni della carie. Si effettua con telecamera intra-orale per la diagnosi della carie.
L’igiene dentale comprende la rimozione del tartaro con macchinario odontoiatrico meccanico o ultrasuoni e uno smacchiamento.
Cliniche DRM Odontoiatria e Medicina Estetica
La clinica propone tra i propri servizi l’odontoiatria di base con pulizia denti, sbiancamento e rimozione del tartaro, eliminazione della carie e ricostruzione dentale. Inoltre, si possono effettuare trattamenti di implantologia, tecnica chirurgico-protesica per la sostituzione di uno o più elementi dentari o per la riabilitazione totale di un’arcata, e di ortodonzia, utile per il riposizionamento dei denti.
ODONTOIATRIA CONSERVATIVA
L’odontoiatria conservativa è una branca dell’odontoiatria restaurativa che si occupa della cura dei denti cariati, delle procedure per l’eliminazione della carie e di quelle relative alla chiusura delle cavità risultanti dall’eliminazione dello smalto e della dentina cariata, tramite l’utilizzo di appositi materiali.
Le carie possono essere superficiali o profonde. Nel primo caso ci si limita ad asportare parte della dentina e dello smalto interessati dalla carie, otturando il dente con appositi materiali (amalgama d’argento o compositi). L’uso degli amalgami d’argento (a causa del contenuto in mercurio) è stato sostituito ormai dai materiali compositi che per le loro caratteristiche adesive permettono una preparazione della cavità cariosa meno ampia rispetto all’uso dell’amalgama che richiedeva cavità dalle caratteristiche particolari perché fossero ritentive. Nelle carie profonde vi può essere un interessamento della polpa del dente, contenente anche le fibre nervose, e allora si ricorre alla cura canalare detta anche devitalizzazione.
Il termine conservativa indica l’obbiettivo di tali cure, cioè di conservare i denti altrimenti distrutti dalla carie.
ODONTOIATRIA PEDIATRICA
La prevenzione e l’educazione odontoiatrica sin dai primi anni di vita è un presupposto indispensabile per diventare adulti con i denti sani. Quando la dentizione decidua (i denti da latte) è completa, è bene portare il bambino ad una prima visita pedodontica, anche per abituare il futuro paziente ad avere un rapporto sereno con il dottore che si occuperà della salute della sua bocca.
Con l’eruzione, intorno ai sei anni d’età, dei primi denti definitivi, si consiglia di sottoporsi a visite di controllo almeno ogni sei mesi, per intervenire tempestivamente in caso di carie.
Se il pedodontista lo riterrà opportuno potrà consigliare la sigillatura dei solchi, una pratica rapida, indolore e poco costosa per i vantaggi che fornisce! Si tratta di una strategia difensiva che consiste nel proteggere dalle carie i solchi dei molari permanenti. I primi molari permanenti erompono intorno ai 6 anni e sono denti esposti al rischio di carie in quanto difficili da detergere da parte del bambino sia per la scarsa manualità nel lavare correttamente i denti, sia perché, appena erotti, presentano dei solchi molti profondi.
Dall’età dei 6 anni ai 12-13 anni circa, cadono i dentini da latte, nascono i denti permanenti e avvengono importanti fenomeni di crescita scheletrica. In questo lungo periodo i momenti più opportuni per intervenire possono essere diversi a seconda dei vari problemi. E’ questa l’età giusta, ad esempio, per poter intercettare in tempo disallineamenti dentali, e per prevenire e correggere le alterazioni di crescita scheletrica del mascellare superiore e della mandibola.
Oggi i nostri figli hanno ottime probabilità di avere una dentatura sana per tutta la vita purché imparino fin da subito quanto siano importanti la prevenzione e la corretta igiene orale.
Presso la nostra struttura potrete ricevere le cure specifiche al vostro caso, grazie ad uno staff specializzato in grado di operare in base alla multidisciplinarietà richiesta dal trattamento stesso, mirati interventi di chirurgia dentale, sia per la risoluzione di patologie sia per tutte le problematiche estetiche: il fine ultimo sarà quello di regalarvi un sorriso sano e piacevole. Lo studio inoltre è dotato anche delle più recenti apparecchiature piezo elettriche che azzerano i rischi chirurgici per le strutture anatomiche, insiti con le apparecchiature rotanti.
La Chirurgia orale comprende diversi interventi:
-
Estrazioni, semplici e complesse (denti parodontopatici, denti danneggiati, residui di radice, denti inclusi)
-
Estrazioni di denti del giudizio in inclusione ossea , parziale e totale
-
Apicectomie
-
Frenulectomie
-
Innesti e ricostruzioni ossee a fini implantari come ad esempio, tecniche di preservazione dell’alveolo, GBR orizzontale, innesti a blocco , Synus Lift con accesso crestale e vestibolare
-
Implantologia
CHIRURGIA AVANZATA
La chirurgia orale avanzata è un ramo dell’odontoiatria in continua evoluzione sia nelle tecniche sia nella strumentazione, che sono diventate ultimamente vere e proprie super-specializzazioni: soprattutto per quanto riguarda rialzi di seno mascellare atrofici, riassorbiti (per ridare l’altezza necessaria per inserire gli impianti), e innesti ossei da se stessi (autologo viene prelevato da una parte de vostro corpo una porzione d’osso “solitamente dall’anca cresta iliaca e posizionato dove serve), eterologhi (con materiali tipo osso sintetico), omologhi (da donatore viene preso nella banca degli organi da donatore solitamente dall’anca cresta iliaca e posizionato dove serve).
Gli interventi di innesti ossei solitamente è possibile eseguirli anche nel nostro centro odontoiatrico, IN CAMERA OPERATORIA STERILE.
La qualita formativa e lavorativa dell’Equipe odontoiatrica , e le attrezzature più avanzate, permettono di fornire ai pazienti un servizio di ottima qualità e rendere la chirurgia orale sempre più precisa, meno cruenta (vedi chirurgia guidata) e indolore.
CHIRURGIA PIEZOELETTRICA
La chirurgia piezoelettrica è una nuova tecnica di osteotomia ( taglio dell’osso) e osteoplastica (rimodellamento dell’osso) nata grazie ad un rivoluzionario apparecchio che utilizza gli ultrasuoni per “tagliare” l’osso con tutte le modalità e in tutte le morfologie che fino ad ora erano state proprie degli apparecchi rotanti.
Il taglio piezoelettrico avviene grazie ad una microvibrazione ultrasonica modulata di soli 60-200 micrometri di ampiezza che è in grado di tagliare I tessuti mineralizzati con grande efficacia nel massimo rispetto dei tessuti molli ai quali non si reca danno neppure in caso di contatto accidentale. Inoltre la cavitazione che è propria del meccanismo ultrasonico favorisce una buona visuale e la vibrazione micrometrica assicura una grande precisione di taglio che permette all’operatore di avvicinarsi notevolmente a strutture di grande delicatezza come il nervo alveolare o la membrana Shneideriana che riveste il seno mascellare.
Negli ultimi decenni le tecniche di chirurgia dentaria si sono rapidamente sviluppate soprattutto per fare fronte alla necessità di posizionare impianti in condizioni di scarsa presenza di osso. In questi casi , sia per le procedure di rigenerativa e quindi di raccolta dell’innesto osseo, sia per la delicata fase di inserimento dell’impianto, è necessario uno strumento che tagli agevolmente l’osso corticale ( più esterno e più duro) senza surriscaldarlo e senza ledere I tessuti molli.
Dalla collaborazione con la Mectron medical technology è stato possibile realizzare un apparecchio che tagli l’osso senza necrotizzarlo e senza danneggiare le strutture nobili in esso immerse o adiacenti .
Tale apparecchio infatti è in grado di:
-
Tagliare l’osso in modo estremamente preciso
-
Tagliare l’osso in modo assolutamente selettivo
-
Tagliare creando un danno minimale e di conseguenza una migliore guarigione
Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale Mectron: mectron.it
ORTODONZIA ADULTI (TECNICA INVISIBILE E NON)
Ortodonzia per gli adulti
L’ortodonzia (dal greco letteralmente: denti dritti) è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di prevenzione, diagnosi e trattamento delle malocclusioni dentali e dentoscheletriche. Per i pazienti adulti l’ortodonzia non ha più limiti di età: infatti la richiesta di trattamenti ortodontici, in parallelo all’affermarsi di stili di vita più attenti alla salute del corpo e all’aspetto fisico, è notevolmente aumentata con motivazioni di tipo funzionale per un riequilibrio di tutto l’apparato stomatognatico e/o di tipo estetico/cosmetico per un sorriso più armonioso e proporzionato nella struttura del volto. Non infrequentemente l’ortodonzia rappresenta la fase preparatoria ad un trattamento riabilitativo protesico più complesso. Una corretta diagnosi clinica della malocclusione dentale, associata ad una valutazione dello stato di salute parodontale, l’individuazione della presenza disordini cranio-mandibolari associati, il riconoscimento di parafunzioni (bruxismo e serramento notturni), la puntuale raccolta di record fotografici, lo studio radiologico, la corretta informazione al paziente dei limiti della terapia e della collaborazione necessaria durante il trattamento sono i presupposti indispensabili del successo del trattamento.
Le tecniche ortodontiche utilizzate nel nostro studio offrono grandi potenzialità correttive delle varie malocclusioni, prevedendo biomeccaniche che impiegano forze leggere per lo spostamento dei denti, con archi preformati ad alta tecnologia montati su attacchi anallergici trasparenti oppure metallici preinformati (secondo i protocolli dell’MBT , RPM tecnica dr. Richard Mclaughlin e OMP tecinca dr Massimo Lupoli) o attacchi autoleganti, cioè senza l’utilizzo di legature metalliche o elastiche col Sistema Carriere. L’associazione tra l’utilizzo di dispositivi particolarmente efficaci e l’indispensabile collaborazione e motivazione offerta dal paziente, sono la formula vincente per un risultato estetico e funzionale soddisfacente conseguito in tempi brevi.
Ortodonzia invisibile per gli adulti
L’indiscutibile vantaggio che offre l’uso di ortodonzia invisibile, non si limita all’utilizzo di una metodica poco invasiva e attenta all’estetica con l’utilizzo di allineatori seminvisibili e pertanto indossati senza imbarazzo, oltre che facilmente rimovibili per una perfetta igiene e salute dentale, ma anche alla correzione della malocclusione impiegando un’avanzata tecnologia digitale tridimensionale computerizzata e sfruttando evoluti accorgimenti biomeccanici..
ORTODONZIA BAMBINI
Ortodonzia Morfo-Ortopedico- Funzionale
Permette un equilibrio tra engramma neuromuscolare,forma e funzione e di attuare un riposizionamento delle basi ossee in armonia con la componenete neuromuscolare, gli elementi dentari e le parti molli. permette di ripristinare non solo la funzione masticatoria ma anche la normalizzazione della deglutizione, della respirazione e della fonesi, rieducando la funzione dell’apparato stomatognatico ove compromessa.
Operando sul paziente in crescita si possono reindirizzare le forze biologiche del paziente
Ortodonzia invisibile per i teenagers
Le recenti evoluzioni tecnologiche dell’ortodonzia invisibile permettono il trattamento senza attacchi e senza archi metallici, con l’utilizzo di allineatori progressivi trasparenti anche per i ragazzi teenagers, nella fase della dentizione che presenta comunque tutti i denti definitivi in arcata anche se erotti parzialmente, con una malocclusione di 1° Classe.
PARODONTOLOGIA
La Parodontopatia, è un’infezione dei tessuti parodontali,ovvero quei tessuti che circondano il dente, che determina una perdita d’attacco dei denti rispetto all’alveolo, con conseguente formazione di tasche parodontali,sanguinamento gengivale, mobilità dentale, ascessi e suppurazioni, fino alla perdita di uno o più denti.
Tale processo se viene diagnosticato nelle sue prime fasi , può essere curato.
Con il progredire della malattia, misurata principalmente come progressione della perdita di attacco parodontale, la possibilità di recupero diventa più difficile e richiede trattamenti più complessi come la terapia rigenerativa dell’osso.
Il recupero in questi casi è generalmente parziale.
Studi scientifici Universitari effettuati sulla popolazione del Nord Italia hanno dimostrato che il 4,3% della popolazione dai 20 anni in su è in salute parodontale, il 34,7% è affetto da gengivite , il 61% da parodontite.
Il 37.5% del campione analizzato soffriva di alitosi per problemi di origine parodontale, a causa della stretta correlazione tra il sintomo e la malattia parodontale.
Analizzando la distribuzione dei dati in funzione delle fasce di età si evidenzia che gli individui con una condizione di salute parodontale sono presenti solo nelle prime due fasce (dai 20 ai 40 anni)
Tra i 20 e 40 anni vi è, inoltre, la maggior prevalenza di gengivite.
Oltre i 40 anni di età, invece, è possibile riscontrare un netto aumento della parodontite lieve e grave. Il cambiamento di distribuzione delle patologie si verifica al passaggio dai 31-40 anni e ai 41-50 anni.
Questa differenza risulta statisticamente significativa. Se i 40 anni rappresentano il punto di viraggio della patologia, le misure preventive devono essere attuate prima. La differenza statisticamente significativa indica che se si vuole programmare un eventuale intervento preventivo occorrerà farlo verso i 30 anni.
LA PARODONTOPATIA E’ UNA PATOLOGIA CRONICA, DEGENERATIVA E PUO’ PORTARE ALLA PERDITA DI TUTTI GLI ELEMENTI DENTALI SE NON VIENE CURATA IN MANIERA ADEGUATA, SI CURA SOLO CON LA VOSTRA PIENA E TOTALE CONDIVISIONE E IMPEGNO RELATIVI AL VOSTRO PROGETTO DI CURE. NELLA NOSTRA CLINICA OPERA UN ODONTOIATRA SPECIALISTA IN PARODONTOLOGIA , CHE DOPO UNA PRIMA VISITA E CON OPPORTUNI ESAMI DIAGNOSTICI , VI PROPORRA’ UNO STUDIO DEL VOSTRO CASO E QUINDI UN PROGETTO DI CURA PERSONALIZZATO.
SI CURA SOPRA OGNI COSA CON LA VOSTRA CONDIVISIONE.
E’ FONDAMENTALE SAPERE CHE UN PARODONTO NON IN SALUTE NON E’ INDICATO A RICEVERE PRESTAZIONI PROTESICHE E IMPLANTARI CHE DURINO NEL TEMPO , POICHE’ SAREBBE COME COSTRUIRE, UNA CASA SENZA FONDAMENTA .
SEDAZIONE (SEDAZIONE COSCIENTE)
La paura di affrontare cure dentistiche è un problema molto diffuso.
Non interessa solamente i bambini, ma coinvolge in maniera più o meno grave circa il 90% della popolazione che si affaccia allo studio dentistico. Si calcola che il 5% è talmente impaurito dalla situazione che dovrà affrontare sulla “poltrona”, da mettere in atto un vero e proprio comportamento fobico, mentre il 45% prova una paura che spinge a rimandare il più possibile le visite del dentista al punto da farsi vedere solo quando il dolore è diventato insopportabile.
Le cause di ansia e paura sono diverse: possono essere trasmesse dalle ansie dai genitori stessi, oppure attraverso racconti di episodi spiacevoli. Altre volte derivano effettivamente da primi approcci traumatici o dolorosi nello studio del dentista avuti nell’infanzia. Nei casi più gravi si parla di psicosi e fobie generalizzate.
Per alleviare tali sintomatologie si sono diffuse in tutto il mondo, nell’ambito medicale e odontoiatrico, tecniche sedative, alternative ai farmaci tradizionali, che hanno avuto un impulso e uno sviluppo molto vasto. Oggi è possibile superare l’ansia attraverso l’utilizzo di macchinari appositamente creati per gli odontoiatri in grado di creare nel paziente una sedazione cosciente utilizzando protossido d’azoto e ossigeno.
Negli USA ed in molte altre nazioni (Inghilterra, Australia, Scandinavia) più del 50% dei dentisti usano regolarmente la sedazione cosciente.
Il Protossido d’Azoto non è tossico o irritante e non viene metabolizzato dal corpo ma eliminato con la respirazione.
Il paziente rimane sempre cosciente e padrone dei propri sensi, ma le sue paure e tensioni si trasformano in una confortante sensazione di sicurezza.
Insieme alla paura diminuisce di molto anche la sensibilità al dolore.
La puntura d’anestesia in bocca, per molti pazienti un vero e proprio incubo, praticamente non viene più percepita. L’analgesia sedativa rende l’igiene orale assolutamente indolore, la presa delle impronte senza fastidio, la chirurgia implantare e parodontale non preoccupante, ogni intervento odontoiatrico affrontabile senza paura.
Si tratta di una pratica odontoiatrica ideale anche per bambini.
I bambini reticenti, infatti, sono sempre un grosso problema per i genitori: se già molti adulti, per paura, scansano le cure dentistiche, com’è possibile ridurre alla ragione un bambino?
Il protossido d’azoto è un ausilio ideale per il trattamento di bambini paurosi. La riduzione dei comportamenti riflessi causati dall’ansia e il perdurare della piena coscienza permette anche la realizzazione corretta di ricostruzioni (per esempio otturazioni) che i bambini reticenti spesso non consentono (reazione di difesa, ripetute chiusura della bocca, ecc.).
Che cos’è dunque la sedazione cosciente?
E’ la più innovativa e rivoluzionaria tecnica introdotta in Italia negli ultimi anni, che sta conquistando un numero sempre maggiore di pazienti.
La sedazione cosciente si effettua con un’apposita apparecchiatura, la Sedation Machine. Una mascherina viene appoggiata sul naso del paziente. Vengono erogati Ossigeno e Protossido d’Azoto in percentuali stabilite dall’Odontoiatra in relazione alle necessità del singolo soggetto. La metodica è assolutamente sicura e consente di vivere la seduta odontoiatrica senza stress, permettendo così all’Odontoiatra di poter operare in assoluta concentrazione.
La sedazione cosciente è un servizio che pochi studi propongono: lo Studio DENTISTICO CAIONE è attrezzato e qualificato per l’uso di questo servizio innovativo e altamente gradito.
TRATTAMENTO ESTETICO DEL VISO
Lo Studio Dentistico Caione per il trattamento estetico del viso utilizza i macchinari MDM Group
La bellezza richiede efficacia. Per questo la nuova linea MDM Group eÌ€ bella fuori e bella dentro, con una tecnologia italiana testata anche all’estero, capace di rimodellare il tessuto cutaneo senza interventi chirurgici. MDM Group ha creato una linea di strumenti dal design tutto italiano, che vi garantisce la bellezza con la massima efficacia: i risultati si vedono, fuori e dentro.
GENOTECNOLOGY 1
CHE COS’EÌ€?:
EÌ€ un dispositivo elettromedicale che permette di interve- nire efficacemente su vari tipi di inestetismi legati all’invec- chiamento cutaneo del viso (rughe, segni di espressione, ri- lassamento cutaneo) in modo non invasivo e personalizzato (mediante l’analisi del DNA).
COME FUNZIONA?
La stimolazione endogena indotta dal calore alimenta un meccanismo di bio-rivitalizzazione, che comporta un’immediata distensione delle fibre di collagene e un aumento del metabolismo dei fibroblasti. L’attivazione del microcircolo permette la veicolazione in profonditaÌ€ di dermocosmetici scelti sulla base dell’esigenza del paziente.
TONIFICA E RASSODA LA PELLE
RIDUCE IL RILASSAMENTO CUTANEO
VEICOLA IN PROFONDITÀ DERMOATTIVI
RISULTATI DURATURI NEL TEMPO
PROTESI FISSE
Con la protesi fissa è possibile sostituire stabilmente l’elemento dentario perso o irrimediabilmente danneggiato.
Ne esistono tre tipi:
-
Protesi fissa di ricostruzione. Nel caso l’integrità del dente sia gravemente compromessa dalla carie, non è più sufficiente operare una semplice otturazione. Ma è necessario preparare il dente e poi proteggere ciò che ne rimane con una corona di ceramica e metallo che lo avvolga fino alla gengiva.
-
Protesi fissa di sostituzione. Nel caso siano andati persi più elementi dentali contigui l’odontotecnico progetta una serie di corone attaccate tra di loro a formare un unico corpo. Per fissare la protesi sarà sufficiente agganciare le corone più esterne sopra i denti contigui alla zona edentula.
-
Protesi fissa di fissazione. Il dente instabile viene bloccato tramite ganci o peduncoli che legano l’elemento protesico ai denti adiacenti.
Le protesi fisse devono garantire:
-
Punti di contatto con i denti adiacenti:
-per mantenere una distribuzione uniforme della pressione dovuta al carico masticatorio;
-per impedire lo spostamento laterale dei denti contigui;
-per evitare il ristagno di cibo a livello delle papille interdentali.
-
Corretta occlusione:
-troppo bassa potrebbe provocare l’allungamento del dente a coprire la distanza verso l’antagonista;
-troppo alta potrebbe causare pulpiti e danneggiamento dei legamenti alveolo-dentali.
-
Giuste dimensioni degli spazi interdentali e interstiziali:
-per evitare il ristagno di cibo e le conseguenti infiammazioni o carie secondarie.
Ricostruzione della curvatura assiale fisiologica di ogni dente.
PROTESI MOBILI
-
Protesi acrilica: La protesi acrilica totale è un sostituto protesico mobile eseguito in acrilato. Rappresenta l’unica soluzione protesica per la riabilitazione di una mascella edentula (senza denti) nel caso in cui la terapia con gli impianti endossei non dovesse risultare possibile. Gli elementi di ritenzione/adesione sono le strutture gengivali molli e le strutture ossee dure, la pressione negativa e la resilienza della mucosa.
Una protesi acrilica parziale di solito viene usata come una soluzione provvisoria per il ripristinamento dei determinati denti mancanti. La differenza tra la protesi totale e quella parziale sta nell’uso degli attacchi nel caso della protesi parziale, con i quali si assicura la ritenzione nella regione dove i denti ci sono ancora. -
Protesi scheletrata – wiron protesi: La protesi classica scheletrata è una protesi acrilica mobile con base in metallo. Si usa come soluzione permanente per le mascelle parzialmente edentule (senza denti) quando la situazione nella cavità orale non permette altre tipologie di riabilitazione protesica. La ritenzione/adesione si realizza usando degli attacchi in metallo che circondano in modo preciso il dente pilastro e in questo maniera trasferiscono la pressione masticatoria sul dente e sull’osso.
-
Sistemi telescopici: I sistemi telescopici rappresentano una protesi scheletrata modificata, soluzione protesica ideale per la riabilitazione dell’edentulia subtotale con posizionamento sfavorevole degli elementi dentali. I denti rimanenti nella mascella vengono limati e ricoperti con la corona primaria eseguita completamente in metallo (oro), mentre la corona secondaria si trova all’ interno della protesi scheletrata. In questo modo, attraverso la forza dell’attrito esercitato tra le due superfici in metallo a contatto, si ottiene una ritenzione/adesione eccellente.
-
Overdenture con barra protesica su impianti: L’overdenture con la barra protesica su impianti rappresenta la soluzione ideale per la riabilitazione di una mascella edentula (senza denti). L’elemento principale della ritenzione/adesione è la barra, fissata su quattro impianti endossei precedentemente innestati – questo sistema rappresenta la parte primaria (la patrice) mentre la parte secondaria (la matrice) si trova all’interno della protesi. Con una ritenzione eccellente ed una base di protesi ridotta al minimo, l’overdenture con barra protesica su impianti rappresenta una soluzione ideale ed un sostituto protesico molto piacevole da portare per il paziente.
Per la scelta della protesi si affidi con sicurezza all’esperienza del nostro personale.
Quando il caso trattato non ci permette di installare nella cavità orale un sostituto protesico fisso, l’odontoiatria propone in alternativa delle soluzioni semifisse o mobili. -
Per protesi semifisse si intendono i lavori fissati in modo permanente ma solo parzialmente sui denti esistenti. La parte rimanente della protesi è costituita da una parte mobile che viene tolta solamente per motivi d’igiene orale. I sostituti protesici mobili sono invece delle protesi che possono essere di tipo totale oppure parziale. Mentre le protesi totali possono essere realizzate unicamente in resina, le protesi parziali possono essere realizzate con due tipi di materiali: resina oppure wiron (base in metallo). Anche qui la scelta della protesi adatta varia in base alle caratteristiche del paziente.
PROTESI ESTETICHE
La protesi dentale ha la funzione di riparare e sostituire strutture dentali danneggiate o perse o in altri casi di migliorare l’estetica.
Si considerano protesi estetiche:
-
Faccette: le faccette in porcellana sono sottili lamine in ceramica che vengono applicate sulla superficie visibile dei denti anteriori. I denti che accolgono una faccetta sono leggermente assottigliati, se necessario, per far spazio alla ceramica. Tuttavia la loro preparazione è estremamente conservativa e deve essere mantenuta a livello della porzione più superficiale del dente, lo smalto. Lo smalto consente un’adesione ottimale delle faccette al dente. Vengono utilizzate da molte celebrità per ragioni puramente estetiche.
-
Corone: le corone sono protesi per denti singoli dei quali almeno la radice è conservata. Si ancorano al dente opportunamente preparato (moncone). Le corone servono a rimodellare la forma del dente e migliorano la funzionalità ed l’estetica.
Faccette e corone estetiche vengono realizzate in disilicato di litio, zirconio o allumina perché possiedono una grande resistenza e un migliore aspetto estetico rispetto alle protesi tradizionali in metallo, sono materiali totalmente biocompatibili, non causano reazioni allergiche e con il passare del tempo non cambiano il colore e non compaiono inestetismi legati a bordini metallici.
RADIOLOGIA
-
FULL ENDORALE ATTRAVERSO LA TECNOLOGIA DIGITALE DEI FOSFORI VISTASCAN DURR
-
PANORAMICA CONVENZIONALE
-
PANORAMICA MULTISTRATO
-
PANORAMICA PEDIATRICA
-
PROIEZIONI DELL’ATM
-
PROIEZIONI DEI SENI MASCELLARI
-
TELERADIOGRAFIA
-
TOMOGRAFIA VOLUMETRICA OSSEA E DENTALE 3D
Lo Studio Dentistico Caione , si è dotato delle più innovative tecnologie radiologiche, complete ed a basso impatto di dosaggio di esposizione ai raggi. Il nuovo sistema HYPERION X9 , consente di soddisfare tutte le necessità di radiologia odontoiatrica diagnostica, consente infatti una lettura innovativa delle immagini. Gli ingredienti della nostra formula sono dunque: precisione digitale, tutela della salute del paziente grazie alla sottoesposizione alle radiazioni, un dato più completo e ricco di informazioni e la nostra competenza professionale.
Sbiancamento dei Denti – Una nuova tendenza
Lo sbiancamento dei denti alleggerisce i denti e aiuta a rimuovere le macchie e lo scolorimento.
E’ tra le procedure dentali cosmetiche più popolari, perché può migliorare notevolmente l’aspetto dei denti.
Ci sono due tipi principali di procedure: lo sbiancamento vitale che viene eseguito su denti che hanno i nervi in tensione e lo sbiancamento non vitale fatto su un dente che ha avuto un trattamento ai canali radicolari e non ha più un nervo vivo.
Per aiutarvi a prendere una decisione per quanto riguarda lo sbiancamento dei denti, ecco alcuni dei pro e dei contro di questa procedura:
-
Aiuta a migliorare il tuo sorriso e il tuo aspetto
-
Aumenta l′autostima di una persona
-
Contribuisce a farti sembrare più giovane
-
Si deve evitare certi cibi e bevande per mantenere i denti più bianchi più a lungo
-
La manutenzione è effettivamente necessaria quando si hanno i denti sbiancati
-
Si può soffrire di mal di denti e gengive

Get in Touch
This is a Paragraph. Click on "Edit Text" or double click on the text box to start editing the content.